Gary Sassano

Informatica e Linguistica

  • Home
  • Informatica
  • Linguistica
  • Esami
    • Informatica
    • Sistemi
  • Contatti




Conte, Earl e Jarl

lunedì 4 agosto 2014

Conte, Earl e Jarl - Differenza di Etimologia e Significato
Conte Ragnar a sinistra — Jarl Borg a destra

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta mentre guardavo Vikings, serie televisiva di carattere storico di cui ti consiglio caldamente la visione, nel caso tu non l’abbia già vista.

CONTE

SIGNIFICATO

Conte è un titolo nobiliare europeo di grado superiore a quello di visconte ed inferiore a quello di marchese. Il suo corrispettivo anglosassone è l’earl, il quale è difatti utilizzato nella versione originale dell’opera citata poc’anzi.

ETIMOLOGIA

Conte deriva dal latino comes, letteralmente “compagno”, a sua volta derivante da comire — “andare insieme”. Fu il primo titolo di dignità conferito ai Signori che formavano il seguito di un proconsole, di un governatore o di un principe, ed occupavano presso di lui qualche nobile ufficio. Divenne in seguito titolo di giurisdizione nell’ordinamento feudale.

EARL

SIGNIFICATO

È l’equivalente del conte europeo, ma si riferisce solo ai conti di stirpe inglese o irlandese.

ETIMOLOGIA

Earl deriva dalla parola eorl (inglese antico), proveniente dal ceppo proto-germanico. Essa simboleggiava la figura di un uomo coraggioso, un guerriero o un capitano; l’uso del termine con tale significato si è riscontrato anche in alcune poesie anglosassoni. Più tardi, sempre nell’inglese antico, assunse il significato di “nobiluomo”, e più precisamente, di un under-king danese, ovvero colui che faceva le veci del re governando su un suo appezzamento di terra (il suo equivalente scandinavo era lo jarl). Più tardi ancora si usò per designare un viceré sotto la dinastia danese in Inghilterra. Ed infine, dopo il 1066, il termine venne adottato come equivalente della parola latina count (conte in italiano).

JARL

SIGNIFICATO

Jarl è un titolo nobiliare scandinavo che stava ad indicare il capo militare incaricato dell’amministrazione di un territorio per conto del proprio sovrano.

ETIMOLOGIA

Lo jarl è la versione scandinava dell’earl, da cui lo stesso titolo anglosassone di earl deriva.

Corone di Conte ed Earl
Corone di Conte (a sinistra) ed Earl (a destra) nell’araldica

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

COUNT

Count trae origine dalla parola in francese antico comte, anch’essa sempre di base latina.

LANGRAVIO

SIGNIFICATO

Langravio era un titolo feudale che nella Germania del Medioevo, all’interno del Sacro Romano Impero, veniva attribuito a un conte nominato direttamente dall’imperatore, e non da un suo intermediario (duca o principe-vescovo). Spesso i langravi venivano creati appositamente per bilanciare il potere dei duchi; il loro potere decisionale era infatti considerato di pari entità, così come il vasto territorio sotto la loro giurisdizione.

ETIMOLOGIA

Langravio deriva dal tedesco landgraf — “conte territoriale”, composto di land (terra, paese) e graf (conte). Tale titolo è stato in seguito utilizzato per indicare alcuni principi tedeschi.

CEORL

L’opposto dell’earl era lo ceorl, parola che significava “un uomo”, ma il suo uso con tale accezione non è durato a lungo; si è passati infatti rapidamente ad utilizzare questa parola per indicare un contadino non al servizio di padroni, un uomo libero in pratica. Ceorl era dunque appena diventato sinonimo di uomo comune, una persona che non possedeva alcun rango, e che meritava pertanto non meno disprezzo di uno schiavo agli occhi dei nobili. Col tempo anche questa parola si evolse, mantenendo però sempre un valore negativo, diventando quella che è l’attuale parola inglese churl, che si può tradurre in italiano come cafone, villano, zoticone.

NOTA BENE

Il termine earl, non avendo una controparte per il genere femminile, diventa countess per le donne, esattamente come per count.

Articoli simili in: Thesaurus




Contribuisci a sostenere le spese del server con una donazione




Copyright © 2014–2019 | Powered by Gary Sassano - Policy

Questo sito fa uso di cookie al fine di offrire la migliore esperienza possibile. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più